TUMORE DEL MEDIASTINO
Un tumore mediastinico è una crescita nel mediastino. Si tratta dell'area della cavità toracica compresa tra i polmoni destro e sinistro, delimitata dallo sterno nella parte anteriore e dalla colonna vertebrale nella parte posteriore.
Il mediastino è uno spazio della cavità toracica (nel torace) riempito di tessuto connettivo. Si estende dal diaframma al collo e dallo sterno alla colonna vertebrale. In quest'area si trovano il cuore, la trachea, l'esofago, il timo, i bronchi, i linfonodi, i nervi e i vasi sanguigni (vene e arterie). Molti dei tumori mediastinici che possono svilupparsi nella cavità toracica sono benigni. Tuttavia, accade anche che si formino tumori maligni negli organi e nei diversi tipi di tessuto del mediastino.
Le figlie di tumori che si sono originariamente sviluppati in altre parti del corpo possono insediarsi anche nel mediastino. Queste nuove crescite in altre sedi sono chiamate metastasi. Al contrario, i tumori originari sono chiamati tumori primari.
I tumori benigni (tumori benigni) spostano altri tessuti, ma non li distruggono e non formano metastasi. I tumori maligni (tumori maligni) crescono in altri tessuti e li distruggono. Possono anche "diffondersi", cioè formare metastasi.